Storia del merletto

Storia del merletto a tombolo

La tecnica del merletto a fuselli si è sviluppata a partire da altre tecniche di intreccio nel tardo Medioevo. Con la moda, il merletto a fuselli si diffuse nei centri di produzione tessile: le Fiandre e Venezia. Nel XVI secolo, grazie ai libri stampati, questa tecnica divenne nota in tutta Europa. Il merletto a fuselli veniva realizzato anche nell’arco alpino e pertanto in Valle Aurina. Nel XIX secolo, questa attività artigianale raggiunse le colonie di Francia e Gran Bretagna e conseguentemente tutto il mondo.
Una delle più antiche rappresentazioni del merletto a tombolo del 1561 sul frontespizio del „Nüw Modelbuoch: allerley Gattungen Däntelschnür [...]“, pubblicato da Christoph Froschauer. Purtroppo, si sono conservate solo le iniziali della donna che ha scritto il „Modelbuoch“: R.M.

Continua:

Prenota ora