
Josef Pirpamer, 1876-1914
Lo studioso
Josef Pirpamer era originario di San Martino in Passiria. Dopo aver trascorso gli anni di gioventù nella sua valle venne a lavorare nella miniera di Monteneve, come all’epoca numerosi altri giovani uomini della Val Passiria. Le sue capacità indussero i suoi superiori a iscriverlo alla scuola mineraria per approfondire la sua formazione, ed egli la portò a termine con successo. Fu così che ottenne un posto come sorvegliante di miniera a Monteneve e a Masseria.
Pirpamer sposò una ragazza che era, come lui, di San Martino in Passiria. Allo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1914, fu chiamato alle armi, come molti altri minatori, così che i lavori di coltivazione della miniera poterono proseguire solo a grande fatica. Josef Pirpamer non tornò mai a Monteneve. Fu ferito e morì nel novembre del 1914 in Bosnia.
Josef Pirpamer era originario di San Martino in Passiria. Dopo aver trascorso gli anni di gioventù nella sua valle venne a lavorare nella miniera di Monteneve, come all’epoca numerosi altri giovani uomini della Val Passiria. Le sue capacità indussero i suoi superiori a iscriverlo alla scuola mineraria per approfondire la sua formazione, ed egli la portò a termine con successo. Fu così che ottenne un posto come sorvegliante di miniera a Monteneve e a Masseria.
Pirpamer sposò una ragazza che era, come lui, di San Martino in Passiria. Allo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1914, fu chiamato alle armi, come molti altri minatori, così che i lavori di coltivazione della miniera poterono proseguire solo a grande fatica. Josef Pirpamer non tornò mai a Monteneve. Fu ferito e morì nel novembre del 1914 in Bosnia.