Karl Kruselburger

Karl Kruselburger

Karl Kruselburger, *1957

Il brillatore di mine

Karl Kruselburger, lavorò nella miniera di Monteneve dal 1976 al 1979. In quegli anni il lavoro per la coltivazione dei minerali di piombo e zinco era organizzato in due turni. Ad ogni turno entravano in miniera quindici minatori. Si lavorava contemporaneamente in cinque o sei cantieri di coltivazione. Al termine di ogni turno si procedeva con l’esplosivo: fino al 1977 il brillamento avveniva con l’ausilio di micce, successivamente con detonatori elettrici.

Nell’impianto di arricchimento di Masseria lavoravano in quegli anni altre venti persone circa. Oltre la metà dei lavoratori erano italiani, ma nonostante le diverse origini sul lavoro c’era grande collaborazione, ricorda Karl Kruselburger. Il pericolo sempre presente nella miniera rafforzava il rispetto reciproco; del resto, in soli due anni, ovvero fra il 1977 e il 1979, furono ben due i minatori morti in seguito a crolli nelle gallerie. Quando, nel 1979, la coltivazione della miniera di Monteneve fu sospesa Karl andò a lavorare come specialista addetto al brillamento delle cariche esplosive in una ditta di perforazioni.
Prenota ora